L’implementazione del Modulo Software Orso Comuni / Impianti consente l’estrazione dei dati dall’Applicativo E4 Enterprise e l’invio degli stessi verso l’Orso.
L’Implementazione del Modulo Software Gestione Fanghi consente la completa gestione del Registro dei Fanghi mediante le seguenti procedure:
L’implementazione del Modulo Software Gestione Omologhe consente il controllo dei Moduli di Omologa dei rifiuti, delle analisi, della caratterizzazione, gestito da tabella tipologie.
Collegato ai produttori, permette un controllo immediato in fase di registrazione dei movimenti.
Segnala la mancanza o la scadenza dei vari documenti di omologa necessari agli impianti.
L’Implementazione del Modulo Software Corepla consente l’invio telematico dei dati direttamente a Corepla.
L’implementazione del Modulo Software Gestione Analisi Laboratorio consente la gestione delle Analsi di Laboratorio.
L’implementazione del Modulo Software Gestione Manutenzione Mezzi consente la gestione di tutte le manutenzioni dei mezzi sia ricorrenti (es. assicurazione, bollo, revisioni, etc...) che ad evento (es. guasti). Interagisce direttamente con la programmazione squadre, non rendendone disponibile il mezzo per l'utilizzo.
L’implementazione del Modulo Software Gestione 4° Copia consente l’inserimento veloce della data di ricezione della copia del formulario.
La procedura di stampa permette di visualizzare i movimenti con e senza data di consegna.
L’implementazione del Modulo Software Registro Miscelazioni consente la stampa del Registro delle Miscelazioni (Obbligo Regione Lombardia).
Tale procedura fornisce la stampa di un Registro Interno con la registrazione delle movimentazioni interne fatte in impianto di miscelazione.
In aggiunta viene installato il Modulo della Scheda di Miscelazione da allegare al formulario in uscita.
L’implementazione del Modulo Software Cobat Coou consente la gestione del Cobat.
L’implementazione del Modulo Software Gestione Allegati Autorizzazioni consente di allegare file “pdf” o di altro tipo per archiviazioni e consultazioni mirate in fase di movimentazione.
L’implementazione del Modulo Software Gestione Impianto a Lotti permette un controllo immediato dei tempi di giacenza del rifiuto ed una effettiva e reale situazione dello smaltimento effettuato.
Il Sistema Applicativo Software E4 Enterprise consente la registrazione dei Formulari in entrata in impianto con registrazione dei Lotti del rifiuto e la stampa di etichette numerate da codice BarCode.
Lo stoccaggio del rifiuto risulta così facilmente rintracciabile e controllabile.
Per l’uscita dall’impianto, tramite apposito lettore di BarCode, viene creata una scheda di accompagnamento del mezzo con i riferimenti esatti del rifiuto in uscita.
Il Lotto caricato identifica effettivamente la parte di Formulario che viene inserita.
I riferimenti vengono poi stampati sul Registro di Carico e Scarico.
Anche il certificato di avvenuto smaltimento, da inviare al produttore, risulta preciso e sicuro.
La gestione dei Lotti avviene tramite fornitura di apposito lettore da utilizzare in impianto.
La procedura può essere integrata al controllo delle quantità delle autorizzazioni, anche legate ad aree predefinite.
L’implementazione del Modulo Software Autorizzazioni Impianti – Cer – Tipi Operazioni consente l’integrazione tra Autorizzazioni Impianti, Codici Cer Autorizzati e tipi di operazione D o R permessi.
La procedura effettua un controllo, consentendo la completa correttezza della registrazione effettuata.
Un rifiuto inviato o ricevuto in un impianto dovrà soddisfare le tipologie di ritiro permesse dall’autorizzazione.
L’implementazione del Modulo Software Importazione Movimenti da file Excel provenienti da Impianti Terzi consente l’utilizzo di una procedura di Importazione Movimenti recuperandoli da file Excel ricevuti dagli impianti finali.
Il produttore può effettuare registrazioni automatiche dei movimenti senza effettuare registrazioni manuali dei formulari.
Verrà rilasciata la specifica dei campi di Excel necessari al programma.
Campi standard e classici di una normale registrazione.
Organizzandosi con gli impianti e ricevendo questo file giornaliero (nei tempi e termini di legge) la procedura permetterà un notevole risparmio di tempo.
L’implementazione del Modulo Software Controllo Autorizzazioni Produttore – Rifiuto, tramite autorizzazione inserita nell’unità locale del produttore, permette un controllo del rifiuto ritirato.
E’ obbligatorio avere una autorizzazione per conferire in impianti specifici.
L’impianto decide quali sono i rifiuti che necessitano di tale autorizzazione.
Se i produttori non dispongono di un autorizzazione valida vengono bloccati alla registrazione.
L’implementazione del Modulo Software Gestione Autorizzazioni per Azienda o per Branch consente la certificazione delle autorizzazioni inserite.
In presenza di più Aziende o più Branch operativi nel database, la procedura permette di visualizzare ed utilizzare in movimentazione solo le autorizzazioni “certificate”.
Possono essere utilizzate autorizzazioni doppie, per logiche e gestioni diverse, senza creare difficoltà all’operatore che deve effettuarne la scelta in fase di movimentazione.
L’implementazione del Modulo Software Controllo Movimenti presenti nella Dichiarazione Dati Mud, tramite una tabella di Gestione Date di Presentazione Mud, controlla la modifica dei movimenti.
Le maschere di movimentazione verificano la situazione Mud, oltre alle attuali situazioni del movimento legate alla stampa dei registri.
Se la data di un movimento che si vuole modificare rientra nei parametri di Presentazione Mud, viene segnalato il blocco “legale” dell’operazione.
In realtà, il “blocco” non deve essere legalmente fatto, perché le disposizioni di legge obbligano a fare una nuova presentazione, con la segnalazioni agli organi responsabili delle motivazioni e delle variazioni.
Quindi, il blocco è per segnalare l’importanza della modifica.
Tale modifica è consentita solo all’utente che ha “Permessi Mud” nella maschera di Gestione Utenti, dove viene aggiunto il flag: “Utente con Permessi Mud”.
L'utente autorizzato può così modificare i movimenti ed effettuare l'opportuna segnalazione al responsabile della Presentazione.
L’implementazione del Modulo Software Autorizzazioni Rifiuti + Tipi Operazioni legate alle Unità Locali consente, nell’Anagrafica Insediamenti, di poter autorizzare e gestire i rifiuti + la loro operazione permessa.
Il controllo viene poi fatto a livello di movimenti.